Per creare una pagina con LayoutHub, è necessario scegliere un layout e poi personalizzarlo cambiando l'ordine dei blocchi e il loro contenuto, eliminandoli o aggiungendone di nuovi. Ci sono oltre 170 blocchi di design: griglie di prodotti, banner di collezioni, ecc.
![LayoutHub page editor](https://cdn.prod.website-files.com/601411ff11c3efbd2603b7c9/66b0b39fe3c2f3b1361073cb_627a80469bda49682d345fc8_layout%2520hub%2520editor.png)
Ci vogliono pochi minuti per progettare una pagina. È possibile visualizzare l'anteprima del progetto prima della pubblicazione e, una volta pubblicato, viene visualizzata una finestra pop-up con i dati SEO da inserire: tag del titolo e della descrizione, URL (handle di Shopify), immagine per la condivisione sui social, ecc.
L'applicazione LayoutHub offre una versione gratuita che può essere utilizzata per 3 pagine standard. Sono disponibili tutti i layout e i design e l'assistenza via e-mail è inclusa.
I piani a pagamento sono Basic, Pro e Premium, rispettivamente a 14,99, 29,99 e 59,99 dollari al mese. Si differenziano per il limite di pagine e il numero di bozze salvate automaticamente. Con i piani Pro e Premium si ha accesso anche all'assistenza via chat e alla funzione di caricamento pigro (che aiuta a ottimizzare la velocità di caricamento se si hanno molte immagini in una pagina). Se si paga per un anno intero, il prezzo può essere fino al 15% più conveniente rispetto al pagamento mensile.